“Specializzazione, innovazione tecnologica, formazione e consulenza: questi sono i punti di forza di Mondo Camerette”: parola di Gianmichele Pace, General Manager del gruppo ed esperienza da vendere con una carriera pluritrentennale nel mondo dell’arredamento e nel settore del franchising (ha contribuito alla nascita di Divani & Divani, gestito fino al cinquantesimo negozio).
“Dedicarsi totalmente alle camerette è stata l’intuizione geniale di Giuseppe Caruso, ideatore e fondatore di Mondo Camerette – spiega Gianmichele Pace, – e l’aver creato una scuola di formazione puntando sul ruolo dei consulenti si sta dimostrando una scelta vincente”.
Il cliente è sempre al centro: viene accolto e consigliato da un consulente che lo seguirà per tutto il percorso; sceglie la cameretta secondo il proprio gusto e le proprie necessità e per questo ogni cameretta sarà originale e unica; può visualizzare la cameretta scelta in 3D prima di decidere l’acquisto.
“Il ruolo del consulente è fondamentale, – precisa il General Manager, – lui è il vero capitalizzatore del progetto e deve saper trasmettere al cliente la nostra filosofia”.
La scuola di formazione di Mondo Camerette è un fiore all’occhiello del progetto e per raggiungere l’elevato standard richiesto, necessario ad accogliere ed accompagnare un cliente, un consulente, per diventare tale, deve seguire un percorso teorico e pratico, sul campo, di almeno 6 mesi.
Ogni negozio Mondo Camerette mette a disposizione della clientela dai 3 ai 5 consulenti.
“L’innovazione tecnologica ci permette di fare la differenza – spiega con orgoglio Gianmichele Pace. “L’aver introdotto l’utilizzo della realtà virtuale, attraverso i visori 3D, offre l’opportunità al cliente di valutare realmente quale sarà l’impatto di ciò che sta per acquistare. Alcuni clienti, dopo aver visto con i visori la cameretta scelta e progettata ad hoc secondo le misure del loro spazio e i loro gusti, possono ancora scegliere di apportare delle modifiche prima dell’acquisto. La realtà virtuale aiuta il cliente ad essere davvero consapevole di ciò che desidera. E per i bambini, a cui regaliamo i visori, è un gioco divertente. Nell’attesa di ricevere la nuova cameretta potranno farla vedere in anteprima e ai loro amici”.
E l’innovazione riguarda anche e soprattutto i materiali utilizzati da Mondo Camerette: “Ci avvaliamo di un fornitore di agglomerati di legno a basso contenuto di formaldeide. Tutti i materiali sono garantiti, certificati e rispettosi dell’ambiente. Creati, studiati e realizzati a misura di bambino”.
“Per noi la creazione di una cameretta, – conclude il General Manager –“è un vero e proprio lavoro sartoriale. La nostra soddisfazione è soddisfare i nostri clienti ed è tangibile perché fino ad oggi il migliore veicolo pubblicitario di Mondo Camerette è stato il passaparola dei nostri clienti”.
Identikit del direttore
Gianmichele Pace, General Manager di Mondo Camerette
60 anni, Tarantino
2 figli di 31 e 25 anni
Segni particolari: carismatico, empatico e determinato
#COMPETENZADAVENDERE #CAMERETTA