Nel nostro immaginario la casa è sempre l’ambiente più caldo, accogliente e sereno. Tuttavia, a volte, può nascondere alcune insidie e pericoli a cui sono esposti soprattutto i più piccoli. Pensare alla sicurezza dei bambini all’interno delle mura domestiche è uno dei principali compiti dei genitori, soprattutto quando si tratta di progettare la cameretta.
Per questo vogliamo suggerirti oggi alcune precauzioni che ti aiuteranno a creare un ambiente in cui tuo figlio possa muoversi, giocare e crescere in totale libertà e massima sicurezza.
Mobili
Scegli mobili robusti e stabili, privi di spigolature, con barriere e rivestimenti di qualità. No a carrelli con ruote e a scaffali che non siano fissati al muro.
Materiali
Punta su prodotti che durino nel tempo e pratici da pulire come quelli realizzati con materiali naturali, atossici, resistenti a graffi, abrasioni e urti.
Letto
Se ti piace la soluzione del letto a castello, assicurati che il letto superiore sia provvisto di sponde anticaduta laterali, rigide e fissate adeguatamente.
Materasso
Per assicurare al tuo bambino un riposo confortevole scegli un materasso morbido, realizzato con tessuto traspirante e adatto alla sua corporatura.
Prese elettriche
Fai in modo che tutte le prese di corrente installate siano protette dagli appositi copri prese; in questo modo il tuo bambino eviterà di infilare dita od oggetti al suo interno.
Finestre
Fai attenzione a non posizionare davanti alle finestre tende leggere, sedie, cesti di giocattoli e mobili su cui il bambino potrebbe arrampicarsi.
Ora non ti resta che regalare a tuo figlio una stanza confortevole e accogliente. E ricorda che, se vuoi realizzare una cameretta su misura per la tua famiglia, ti aspettiamo nel nostro punto vendita più vicino a te per progettare la soluzione personalizzata adatta alle tue esigenze. Continua a seguirci su Facebook e contattaci per ricevere qualsiasi informazione: siamo a tua completa disposizione!