La festa del papà ha radici antiche: la prima celebrazione ufficiale della paternità risale ai primi decenni del XX secolo negli Stati Uniti. La data può variare in base al paese, ma in generale nei paesi di tradizione cattolica la festa del papà viene fatta coincidere con il giorno di San Giuseppe, il 19 marzo.
Il 19 marzo inoltre, come festa pagana, è la vigilia dell’equinozio di primavera, occasione in cui si svolgevano i baccanali, riti dionisiaci per la propiziazione della fertilità e di purificazione agraria.
La festa del papà può essere un’occasione per coinvolgere i bimbi nella creazione di qualche lavoretto da regalare al papà, senza dover necessariamente comprare qualche oggetto costoso.
Un’idea divertente per i bimbi e di sicuro apprezzato dal papà, perché unico e personale, è il tovagliolo o il fazzoletto dipinto a mano.
Per procedere nella realizzazione del regalo allestite nella #cameretta, insieme al vostro bambino, il laboratorio dei colori e dei tessuti.
Il primo consiglio è di coprire il piano di lavoro (la scrivania o, se preferite, il pavimento), con un telo impermeabile, per evitare di macchiare le superfici e facilitare la successiva pulizia dello spazio, e di far indossare al bimbo un grembiulino impermeabile. E’ poi necessario procurarsi un fazzoletto o un tovagliolo di stoffa (cotone o lino), preferibilmente di colore chiaro, e dei colori da dita o dei pennarelli, entrambi rigorosamente per tessuti. Lasciate scegliere al vostro bambino le tonalità preferite e soprattutto, lasciatelo libero di esprimere la sua creatività.
Se avrete optato per i colori da dita dovrete trasferire tre o quattro cucchiai di colore in un piatto di plastica piano abbastanza ampio, diluire con un goccio di acqua e mescolare.
Il bambino potrà scegliere di disegnare la stoffa con le orme del palmo delle proprie mani (o dei piedi), o di disegnare o scrivere con le dita.
Nel caso in cui voglia decorare il tovagliolo con le proprie impronte dovrà intingere il palmo della mano nel piatto, badando a colorare per bene l’intera superficie del palmo. Poi dovrà appoggiare la mano sulla stoffa, premere per bene l’intero palmo facendo aderire tutte le dita. Dopo un minuto l’impronta sarà perfetta. Una volta che il colore si sarà asciugato sarà sufficiente stirare, piegare e incartare il tovagliolo o il fazzoletto.